
Le persone con ictus che camminano 30 minuti al giorno possono ridurre il rischio di morte del 54%
Un nuovo studio mostra come le persone che camminano o fanno una attività manuale (tipo il giardinaggio) almeno tre o quattro ore alla settimana, o vanno in bicicletta almeno due o tre ore alla settimana, o l’equivalente dopo aver avuto un ictus, possono avere un rischio di morte inferiore del 54% per qualsiasi causa. La ricerca è pubblicata l’11 agosto 2021, sul numero online di Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. Lo studio ha riscontrato il maggior beneficio per i giovani sopravvissuti all’ictus.